SABOT termine francese; propriamente "zoccolo".Zoccolo di legno con tomaia molto accollata, generalmente in cuoio, che lascia completamente scoperto il tallone. Simile agli zoccoli usati in Olanda, ma senza la punta rialzata.STORIA - In Francia alla fine del '700, erano molto diffusi fra i rivoluzionari. Per tutto '800 ed ancora all'inizio del '900 sono portati dai figli dei contadini, almeno fino alla prima comunione. Dopo quasi un secolo, cambia la classe sociale che li adotta come nuovo status symbol. Alla fine degli anni '60, in piena contestazione giovanile, sono portati con disinvoltura dai giovani e dai hippy di tutto il mondo, anche in città e d'inverno con calze di lana colorata. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 82 Volte
|
![]() Utenti connessi: 309 |
Sei il visitatore n°
5997
|