SATIN [SATEN] voce francese; da Zayton, nome arabo di una città cinese, probabilmente TsinKiang, oggi Chuan-chou, da cui veniva anticamente importato.1. Tessuto ad armatura raso, caratterizzato da forti riduzioni e fabbricato con filati di titolo molto alti e pregiati, soprattutto seta; il più diffuso è il satin de Chine, armatura raso da cinque, costituito da 120 fili di organzino cotto e 58-60 trame in seta raddolcita.2. Il termine è usato in Italia ad indicare i tipi meno pregiati di raso. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 97 Volte
|
![]() Utenti connessi: 722 |
Sei il visitatore n°
6212
|