ROCCATURA Trasferimento del filato da spola di filatura a rocca, con o senza paraffinatura. Ind. tess. - Rappresenta l'operazione di confezione alla fine del ciclo di filatura; il filato greggio o candeggiato, viene raccolto su rocca di forme e dimensioni variabili. Nel percorso del filo, dalla bobina di alimentazione alla rocca in formazione, sono inseriti gli accessori che regolano la tensione del filo e soprattutto il dispositivo di stribbiatura, atto ad intercettarne le irregolarità. francese: bobinage inglese: winding tedesco: spulen spagnolo: cruzar *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 80 Volte
|
![]() Utenti connessi: 65 |
Sei il visitatore n°
3833
|