FINEZZA Detta anche stiffelius o prefettizia era una giacca lunga a un petto indossata nell'Ottocento e nei primi del Novecento da magnati della finanza, da deputati, ministri o anche da funzionari come divisa. 1. Misura che definisce con il titolo il diametro delle fibre. La finezza è espressa in micron (1/1000 di millimetro). Per finezza standard si intende un filo con un titolo uguale a un denaro (gr. 0,05).Dato che le fibre, specialmente le naturali, non mantengono costante il proprio diametro per tutta la loro lunghezza. la determinazione dello spessore medio comporta una certa approssimazione. A causa delle diverse caratteristiche delle fibre sono stati perfezionati diversi metodi di determinazione ... ... pratica della finezza:titolazione,metodo ottico classico (lanametro),metodi ottici moderni (Microvideomat, Pimc, Fidivan),metodi flussometrici (Air-Flow, Wira),metodo elettronico.francese: titre de la fibre inglese: fibre fineness tedesco: Faserfeinheit; Tifer spagnolo: titulo de la fibra. 2. In maglieria indica il numero di aghi che si contano su una frontura in una unità di misura prestabilita (finezza inglese, finezza gauge, finezza francese). IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 111 Volte
|
![]() Utenti connessi: 377 |
Sei il visitatore n°
5711
|