FIAMMATO (a FLAMMÈ) La "fiammatura" è un ingrossamento irregolare, a forma di minuscolo siluro, che si forma per difetto tecnico sul filato. Sfruttando volutamente tale difetto si creano filati fiammati che presentano ingrossamenti ad intervalli voluti, e con i quali si fanno capi fantasia in maglieria o tessuti come lo SHANTUNG. Si dicono fiammati tutti i tessuti che presentano tale caratteristica.participio passato di fiammare, adattamento italiano del francese flammé, fiamma.1. Filato ritorto fantasia con effetti di fiammata. La "fiammatura" è un ingrossamento irregolare, a forma di siluro, che si forma per difetto tecnico sul filato. Creando volutamente questi ingrossamenti a intervalli programmati ... ...i si ottengono filati fiammati per la maglieria e tessuti, come lo shantung.2. Tessuti, prevalentemente di lana, che presentono bottoni e strisce di colori vivaci, specialmente con ingrossamenti saltuari, irregolari, assai marcati.In francese: Flammé. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 14 Volte
|
![]() Utenti connessi: 462 |
Sei il visitatore n°
5779
|