MOIRÈ pron. muarè) In italiano si dice marezzatura, e indica un riflesso ottico di chiaro-scuro cangiante a seconda della luce; si ottiene con l'impiego di filati e intrecci particolari, oppure con procedimenti di calandratura, imprimendo alla stoffa disegni sfalsati. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 84 Volte
|
![]() Utenti connessi: 17 |
Sei il visitatore n°
3381
|