PINCE voce francese del verbo pincer, "pizzicare, stringere".1. Piccola piega di tessuto cucito, che si restringe su una o su entrambe le estremità, che dà forma a un capo d'abbigliamento per permettere di riprendere l'ampiezza di un tessuto seguendo le forme di un corpo e che serve a metterle in risalto. La pince è larga dalla parte del tracciato di cucitura, dove toglie il tessuto in eccesso, e si riduce a una punta dove c'è la sporgenza o la curva del corpo. La posizione della pince, la loro direzione e collocazione, variano in base al modello e alla conformazione del soggetto. Le pieghe si possono realizzare disponendo variamente il tessuto sotto uno sprone o un elastico, o con processi di pressatura ... ...ura industriali. Ne esistono di molti tipi: plissé, girate, a cannone, a ventaglio, ecc.Nei pantaloni le pince servono ad avviare la riga dei pantaloni e a farli cadere meglio quando si mettono le mani in tasca.2. Nel linguaggio corrente il termine è spesso usato come sinonimo di ripresa. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 66 Volte
|
![]() Utenti connessi: 959 |
Sei il visitatore n°
2872
|