SAHARIANA da sahariano, adattamento del francese saharienne, dal nome del deserto africano Sahara.1. Ampia giacca monopetto o a camicia, lunga fino ai fianchi, con quattro tasche applicate e stretta in vita da una cintura (la sahariana originale aveva la cintura senza fibbia, ma oggi, per questioni di praticità, si usa di più la coulisse), e talora con spalline esterne, colletto. Realizzata in tela di cotone pesante o in lino. Indossata tradizionalmente durante le battute di caccia nella savana africana. 2. Storica giacca di foggia simile, di cotone nero, adottata come parte della divisa di formazioni paramilitari fasciste. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 91 Volte
|
![]() Utenti connessi: 34 |
Sei il visitatore n°
3267
|