JABOT voce francese, dalla base gaba "gozzo". Il cambio del campo semantico è avvenuto da "rigonfiamento dell'esofago degli uccelli" a "stomaco dell'uomo" e infine "davantino di stoffa" che a quel rigonfiamento fa pensare. 1. Volan decorativo in pizzo o altro materiale, appuntato alla base del collo o a livello del petto. Oggi è patrimonio esclusivo dell'abbigliamento femminile, che divenne popolare per le donne a partire dalla metà dell'Ottocento fino agli anni venti e trenta.2. Originariamente elemento dell'abito maschile del XVI secolo che indica la pettorina di batista o di seta, ossia una specie di cravatta a forma gonfia come una sorta di gozzo ornata di pizzi e di ricami. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 66 Volte
|
![]() Utenti connessi: 944 |
Sei il visitatore n°
2867
|