NATTé voce francese. Armatura panama (derivata dalla tela), molto sciolta, in cui lavorano appaiati più fili sia in trama che in ordito, presentando quadrati più o meno grandi alternativamente in catena e in trama. I grossi natté sono simili a stuoie e vengono usati in laneria per tailleurs e cappotti. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 102 Volte
|
![]() Utenti connessi: 418 |
Sei il visitatore n°
5744
|