FIANDRA il nome deriva dall'omonima regione belga, da cui originariamente il tessuto proveniva.Tessuto di lino molto pregiato, ma che viene realizzato anche in cotone, con la superficie mossa da irregolari increspature; di peso vario, fabbricato su telai jacquard con disegni classici geometrici o floreali. Usato in origine per biancheria da bagno, oggi trova saltuariamente impiego in abbigliamento. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 140 Volte
|
![]() Utenti connessi: 375 |
Sei il visitatore n°
5710
|