STRASS voce tedesca; dal nome dell'inventore viennese J. Strasser.Pietre false (ma per estensione anche perline) o di vetro (anche cristallo di rocca), di solito non colorate, cucite sull'abito al fine di realizzare un disegno decorativo per abiti, scarpe o borse.Lo strass originale è di vetro brillante, splendente, ottenuto per fusione di acido silicio, alcali e ossido di piombo; è dotato di alto potere rifrangente. Dopo molatura e lucidatura viene utilizzato in bigiotteria per imitazione di pietre preziose. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 95 Volte
|
![]() Utenti connessi: 251 |
Sei il visitatore n°
5956
|