TRAFORATI Tessuti ad armatura molto aperta, che presentano quasi dei larghi fori. Si ottengono da piccole armature i cui elementi, in opposizione fra di loro, tendono ad allontanare fili e trame per formare un fondo traforato come un canovaccio o un ricamo a giorno. Questi tessuti sono molto usati in cotoneria, e, a seconda della moda, talora anche in laneria e drapperia per giacche, tailleurs, pricesses. Inserendo solo in parte l'armatura "a giorno" in un armature a losanghe, costruita in batavia da 6, si ottiene l'effetto di traforo solo nel centro delle losanghe; è un genere molto usato per camicette di lanetta o per vestiti leggeri, spesso foderati di scuro, per mettere in risalto il traforo. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 89 Volte
|
![]() Utenti connessi: 381 |
Sei il visitatore n°
2627
|