MANO Termine tecnico con cui si cerca di esprimere il tatto: indica la sensazione che si ricava toccando tessuti, filati o maglie fra i polpastrelli delle dita. E' un concetto empirico, ed è legato ad elementi che non si possono sempre definire razionalmente, quali la morbidezza, la voluminosità, il recupero elastico dopo compressione, la scivolosità, la sensazione di calore o di freschezza, l'estensibilità in lunghezza e larghezza con il conseguente maggior recupero elastico, ecc. Si parla quindi di "mano" morbida, soffice, pastosa; oppure secca, dura, rigida, liscia, dolce, levigata, fine, serica, gonfia, voluminosa, nervosa e scattante; ruvida, rustica, molle, oppure sostenuta, ecc. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 89 Volte
|
![]() Utenti connessi: 674 |
Sei il visitatore n°
6183
|