BROCCATELLO Un broccato leggero con disegni lucidi su fondo opaco o viceversa (simile al damasco). da broccato, per somiglianza.Tessuto a grandi disegni operati della famiglia dei lampassi (ha due orditi); il disegno lucido in raso su fondo opaco o viceversa si caratterizza per il forte rilievo, battuti su meccanica jacquard con 2, 3, 4 o più trame. Ottenuto usando una trama piuttosto spessa, in lino, canapa, juta o lana, sottoposta a forte tensione. Il fondo del motivo viene affidato alla lavorazione di una trama lanciata, legata da un ordito supplementare. I filati d'ordito sono a torsione catena, ma quelli di trama sono a torsione assai inferiore; dispone di fili extra per il fondo. I fili d'ordito, ... ...to, sormontanti quelli di fondo, creano il disegno a rilievo. E' un tessuto piuttosto robusto, ormai in disuso, che viene impiegato soprattutto per l'arredamento e per la confezione di paramenti liturgici. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 146 Volte
|
![]() Utenti connessi: 317 |
Sei il visitatore n°
5671
|