PETTINATURA Si adotta il CICLO PETTINATO quando si deve ottenere un filato particolarmente pregiato sotto l'aspetto della regolarità e della pulizia. Le fibre corte, presenti in tutti i cotoni, sono la principale causa delle irregolarità di breve periodo ed inoltre limitano la possibilità di ottenere filati con buona regolarità se si supera Ne 40. La PETTINATRICE è macchina che completa la pulizia da impurità residue, procedendo contemporaneamente alla eliminazione delle fibre più corte nella misura che si desidera impostare. Preliminarmente occorre procedere all'accoppiamento e stiro dei nastri di carda con un passaggio di STIRATOIO di PREPETTINATURA, per orientare tutte le fibre lungo l'asse del nastro e per sciogliere le estremità delle fibre che si presentano ad uncino; senza questa operazione si scarterebbero molte fibre lunghe non disposte regolarmente. L'alimentazione alla pettinatrice viene normalmente fatta con 8 telette, che alimentano ciascuna una testa di pettinatura ed è quindi necessario passare i nastri dello stiratoio di prepettinattura su una macchina FORMATRICE DI TELETTE; i nastri opportunamente accoppiati si trasformano in tappetini di fibre, che vengono avvolti su appositi tubi.
DISPOSIZIONE DELLE FIBRE NEL NASTRO
|
![]() Utenti connessi: 1111 |
Sei il visitatore n°
22
|